Se anche tu pensi “credo nelle potenzialità della mia
impresa e voglio che funzioni”e sei all’inizio,
oppure “so dove voglio arrivare” e hai un piano di sviluppo, sai bene che
il web può essere decisivo e che il successo è una meta da conquistare
lavorando bene. Pianificare il percorso passo dopo passo e coinvolgere le risorse migliori
è già una scelta di eccellenza.
Pensiamo alle idee che hanno avuto successo, non necessariamente
Microsoft, Apple , Google, Facebook, miti di cui se ne parla già abbastanza, ma
esempi più silenti e vicini. Come le 2 aziende italiane medio-piccole: Objectway e Vimar che nel 2017 hanno ricevuto
il Best
Performance Award . L’ Università Bocconi ed altre prestigiose
realtà del mondo economico hanno deciso di premiare le migliori aziende italiane
che creano valore economico, tecnologico, umano, sociale ed ambientale. Cosa
hanno in comune queste due aziende premiate ? Ottima
performance EBITDA, rispetto della legalità , buon investimento in ricerca, tanto
per citare alcune scelte che le accomunano. «Sda Bocconi - afferma Giulia
Negri, head of economic and financial pillar del progetto - vuole premiare i
campioni che, in tempo di lieve ripresa dopo un grande periodo di flessione
economica, resistono e, anzi riescono a crescere, nonostante l’ambiente ostile
che li circonda», dal Sole
24Ore.
Di sicuro una scelta che hanno fatto entrambe è di impiegare
risorse di eccellenza nella pianificazione e operatività aziendale, nel marketing e nella
comunicazione. “Il nostro successo si
basa su una serie di ingredienti che vanno da una strategia efficace a una
grande passione per il nostro lavoro e i prodotti e una costante ricerca per
l’innovazione” spiega Luigi Marciano,
Ceo Objectway (fonte)
Cambiamenti, innovazione, elevati standard di qualità e
passione sono gli ingredienti del percorso di eccellenza che porta al successo,
a cui il consulente web marketing
può contribuire.
Ma quali caratteristiche deve avere il consulente web per essere una risorsa eccellente?
Innanzitutto capacità di interpretare i bisogni e gli
obiettivi dell’azienda con cui collabora. Saper fare un brief con gli
interlocutori aziendali e porre le domande giuste , quelle che servono a
individuare gli elementi di valore e i segmenti prodotto-cliente di maggior
profitto su cui impostare la strategia di comunicazione efficace. Deve
aggiungere competenze specifiche di comunicazione web alle risorse presenti in
azienda.
Deve avere un’ottima conoscenza dei canali di comunicazione web in
termini di dinamiche e potenzialità per aiutare a scegliere gli
strumenti giusti. Soprattutto quando bisogna operare scelte a piccoli
passi di crescita progressiva, come quando abbiamo poco budget da investire e bisogna scegliere il canale che, nel
caso specifico, prospetta conversioni in tempi brevi. Per poi ampliare man mano
l’investimento ad altri canali.
Il consulente web marketing analizza i dati web per fare stime
preventive e pianificare attività di comunicazione e riportare i dati di
performance ai referenti aziendali. Nel web ogni azione è misurabile. Si parte testando diverse attività, contenuti,
modalità per ottenere conversioni. Ogni situazione ha la best practice da
applicare. Il costante monitoraggio degli indicatori e la valutazione assieme
ai responsabili aziendali, consente di apportare le modifiche necessarie e
concentrare risorse sulle modalità più performanti. Il consulente web sa scegliere gli indicatori
di perfomance giusti da monitorare per conoscere e gestire al meglio tutte le
fasi del percorso di acquisto degli utenti web : dal primo click alla conversione e ottenere così risultati sempre migliori.
Il consulente web
marketing deve riuscire a dire no. Non tutti i canali web hanno la
stessa funzionalità verso un obiettivo.
Inoltre, capita che l’idea di un imprenditore abbia bisogno prima di tutto di un confronto
con il mercato. Nel web le campagne possono avere anche l’obiettivo di testare
il mercato , impostando i giusti parametri
si hanno feedback utili per migliorare il prodotto, prima di essere definito e lanciato con
investimenti importanti.
I collaboratori operativi del consulente web marketing ricoprono un
ruolo fondamentale. Sono coloro che lavoreranno il progetto di
comunicazione. Devono essere specialisti di prodotto. Infatti, se crediamo che
l’ eccellenza sia un fattore determinante di successo, dobbiamo affidare l’operatività
a specialisti. I principali canali di comunicazione web quali google, facebook,
linkedin, (per citarne alcuni) offrono tanti strumenti diversi, complessi e in continua evoluzione. Necessitano
di professionalità dedicate che conoscono le dinamiche specifiche in continua evoluzione
e sanno trarne tempestivamente i vantaggi. Detto in poche parole : se nel team hai una persona dedicata solo a studiare Google e i suoi algoritmi,
tecniche , leve, strumenti, puoi riuscire a stare sempre un passo avanti ai
tuoi concorrenti.
Il consulente web marketing contribuisce alla
pianificazione e allo sviluppo aziendale quando sa essere interfaccia propositiva
tra azienda e strumenti di marketing nel web.
Qualcuno ha detto che la strada per il successo ha scale e
non ascensori. Sono d’accordo, il
consulente web marketing non è un ascensore ma sa indicare i gradini giusti per
salire. A un certo punto la fatica diventa molto piacevole ed appagante, perchè
i risultati arrivano.
Paola Mandato
info@consulenzawebmarketing.roma.it
335 5712859